Nave cargo impazzita si schianta nel Canale di Suez: operai in fuga, il video è virale

Condividi

Un malfunzionamento allo sterzo ha mandato in tilt una nave lunga oltre 210 metri. Il video mostra gli operai che scappano nel panico. Nessun ferito, ma lo schianto fa il giro del web.

Momenti di puro terrore al Canale di Suez: il cargo RED ZED 1, lungo più di 210 metri, ha perso il controllo e si è diretto a tutta velocità contro un terminal portuale. I lavoratori in zona si sono dati alla fuga per evitare l’impatto. Il video dell’incidente è diventato virale sui social. Fortunatamente, non si registrano vittime né feriti.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI MONDO


Il video dell’incidente che ha scioccato il web

Il filmato, ripreso da una delle telecamere del terminal egiziano, mostra l’enorme nave mercantile mentre avanza in modo anomalo verso la riva. Gli operai presenti sul posto si accorgono della traiettoria improvvisa e si danno alla fuga. In pochi istanti, il RED ZED 1 colpisce il molo, sollevando un’onda e provocando un boato impressionante.

Sui social, il video ha raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti. In molti sottolineano quanto sia stato provvidenziale l’intervento dei rimorchiatori, che hanno impedito danni ben peggiori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da البحارة المصريين-Egyptian_sailors (@egyptian.sailors)


Cos’è successo alla nave RED ZED 1

Secondo quanto riportato dalle autorità egiziane, il cargo – battente bandiera liberiana e diretto dal porto di Rotterdam a quello di Port Sudan – ha subito un guasto tecnico improvviso al sistema di sterzo. Il malfunzionamento ha compromesso la capacità di manovra, spingendo la nave contro il terminal.

Il RED ZED 1, lungo circa 213 metri e con un tonnellaggio lordo superiore alle 40.000 tonnellate, è stato subito assistito da tre rimorchiatori che lo hanno stabilizzato e riportato in asse. L’incidente, seppur spettacolare, non ha provocato feriti né bloccato la navigazione nel canale.


Nessun ferito, ma paura tra gli operai

Nonostante la scena apocalittica e il panico che ha colto i presenti, le autorità hanno confermato che non ci sono stati feriti tra i lavoratori o i membri dell’equipaggio. Gli operai, pur trovandosi a pochi metri dal punto d’impatto, sono riusciti a mettersi in salvo.

L’Autorità del Canale di Suez ha dichiarato che i danni alla nave sono contenuti e che le operazioni di riparazione sono già iniziate sul posto. Anche la struttura del terminal ha riportato solo danni minori. Il traffico marittimo lungo il canale non ha subito rallentamenti o interruzioni.


Perché il Canale di Suez è così strategico

Il Canale di Suez è uno dei punti nevralgici del commercio marittimo globale: da qui transita circa il 10% del traffico mondiale. Eventi come questo richiamano alla memoria il blocco del canale causato dalla nave Ever Given nel 2021, che interruppe per giorni le rotte commerciali tra Europa e Asia.

A differenza di quel caso, l’incidente del RED ZED 1 non ha avuto impatti sull’operatività del canale, ma ha comunque riacceso il dibattito sulla sicurezza e sulla necessità di sistemi di emergenza più rapidi. Le immagini virali, che mostrano la vulnerabilità delle strutture portuali, fanno riflettere su quanto possa essere sottile il confine tra normalità e caos.


Seguici anche su Google News: clicca qui
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X
Photo Credits: X