Un’influencer plus-size ha sollevato un acceso dibattito sui servizi igienici degli aerei Ryanair, denunciando la scarsa accessibilità per le persone con corporature più grandi. Il suo video, diventato virale su TikTok, mostra le difficoltà incontrate nel tentativo di utilizzare il bagno durante un volo. La vicenda ha scatenato reazioni contrastanti online, riaccendendo la discussione sull’inclusività nei trasporti aerei.
LEGGI ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE INFLUENCER
La creator ha condiviso un video su TikTok in cui mostra le difficoltà affrontate nel tentativo di utilizzare il bagno di un aereo Ryanair. Nel filmato, visibilmente frustrata, afferma: “È il bagno più stretto che abbia mai visto in vita mia”. La clip ha rapidamente accumulato migliaia di visualizzazioni, attirando l’attenzione dei media internazionali.
Il video ha suscitato un’ondata di reazioni contrastanti sui social media. Molti utenti hanno espresso solidarietà, condividendo esperienze simili e sottolineando la necessità di maggiore inclusività nei trasporti pubblici. Altri, invece, hanno criticato l’influencer, sostenendo che le dimensioni dei bagni sugli aerei siano standard e che le compagnie aeree non possano soddisfare tutte le esigenze individuali.
La vicenda ha riacceso il dibattito sull’accessibilità dei servizi a bordo degli aerei, in particolare per le persone plus-size. Organizzazioni per i diritti dei passeggeri hanno colto l’occasione per chiedere alle compagnie aeree di rivedere le dimensioni e la progettazione dei bagni, al fine di garantire comfort e dignità a tutti i viaggiatori. Ryanair, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’accaduto.
Ryanair, come molte compagnie aeree low-cost, utilizza aeromobili Boeing 737-800, che dispongono generalmente di tre toilette: due situate nella parte posteriore e una nella parte anteriore dell’aereo. Le dimensioni esatte dei bagni non sono specificate pubblicamente, ma in generale, i bagni sugli aerei commerciali sono notoriamente compatti. Secondo alcune fonti, le dimensioni standard di un bagno su un aereo possono variare, ma spesso sono inferiori a 1 metro quadrato. Questa configurazione può risultare particolarmente scomoda per passeggeri plus-size o con mobilità ridotta, come evidenziato dalle recenti denunce di alcuni viaggiatori.
Attualmente, molte compagnie aeree, inclusa Ryanair, non offrono servizi specifici dedicati ai passeggeri plus-size. Tuttavia, esistono alcune opzioni che possono migliorare l’esperienza di volo per questi passeggeri. Ad esempio, è possibile richiedere un’estensione della cintura di sicurezza al momento dell’imbarco. Inoltre, alcuni viaggiatori consigliano di prenotare un posto corridoio per avere maggiore spazio o di acquistare un posto aggiuntivo per garantire comfort durante il volo. È importante notare che queste soluzioni comportano costi aggiuntivi e non sono sempre garantite, in quanto dipendono dalla disponibilità e dalle politiche della compagnia aerea.
Ryanair prevede alcune misure per assistere i passeggeri con esigenze particolari. Ad esempio, è possibile richiedere assistenza speciale durante la prenotazione o contattando il servizio clienti della compagnia. Tuttavia, per quanto riguarda i passeggeri plus-size, non esistono politiche specifiche. La compagnia consente la richiesta di estensioni per le cinture di sicurezza e offre la possibilità di prenotare posti a sedere con maggiore spazio, come quelli situati vicino alle uscite di emergenza, ma queste opzioni possono comportare costi aggiuntivi e non sono sempre disponibili. È consigliabile che i passeggeri con esigenze particolari contattino Ryanair in anticipo per discutere delle opzioni disponibili e garantire un’esperienza di volo più confortevole.
I passeggeri plus-size possono adottare diverse strategie per migliorare la propria esperienza di volo. Tra queste, la scelta di compagnie aeree che offrono posti a sedere più ampi o politiche più inclusive può fare la differenza. Alcuni viaggiatori consigliano di prenotare voli con compagnie che permettono la selezione anticipata dei posti o che offrono la possibilità di acquistare un posto aggiuntivo a tariffe scontate. Inoltre, è utile informarsi sulle politiche relative all’uso di estensioni per le cinture di sicurezza e sulla disponibilità di assistenza speciale. Prepararsi in anticipo e comunicare le proprie esigenze alla compagnia aerea può contribuire a rendere il viaggio più confortevole e senza stress.