Negli ultimi giorni, un video generato dall’intelligenza artificiale ha catturato l’attenzione sui social media cinesi e statunitensi. Il filmato ritrae lavoratori americani sovrappeso e dall’aspetto cupo impegnati in fabbriche tessili, accompagnati da musica tradizionale cinese, con lo slogan “Make America Great Again” che appare alla fine. Questo video satirico critica le recenti politiche tariffarie del presidente Donald Trump, suggerendo che potrebbero costringere gli americani a tornare a lavori manifatturieri di basso livello.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI MONDO
L’Escalation delle Tensioni Commerciali
La pubblicazione del video coincide con l’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Recentemente, Trump ha imposto dazi del 125% sulle importazioni cinesi, mentre la Cina ha risposto elevando le tariffe sui beni americani all’84%. Queste misure hanno suscitato preoccupazioni riguardo a una possibile recessione economica e all’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti.
AI-Generated videos depicting MAGA supporters – including Trump himself – working in warehouses sewing and manufacturing are going viral after the trade war between Beijing and Washington kicked off. pic.twitter.com/7L58XWnFGb
— Briefly (@Brieflybynewj) April 9, 2025
La Reazione dei Social Media Cinesi
Gli utenti cinesi hanno trasformato la disputa commerciale in una “guerra di meme”, utilizzando l’intelligenza artificiale per creare contenuti satirici che prendono di mira le politiche americane. Oltre al video menzionato, sono stati diffusi meme che mostrano personaggi americani, come Batman e Spiderman, impegnati in lavori di fabbrica, evidenziando le paure che le politiche tariffarie possano ritorcersi contro i lavoratori statunitensi.
Critiche alle Politiche di Trump
Le politiche tariffarie di Trump hanno ricevuto critiche sia a livello nazionale che internazionale. Molti ritengono che queste misure possano danneggiare l’economia americana più di quanto non aiutino a riequilibrare il deficit commerciale con la Cina. Inoltre, l’uso di dazi così elevati potrebbe portare a un aumento dei costi per i consumatori americani e a una perdita di posti di lavoro nel settore manifatturiero.
L’uso dell’intelligenza artificiale per creare contenuti satirici evidenzia come la tecnologia possa essere impiegata per commentare e criticare le decisioni politiche. Mentre la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina continua, è probabile che vedremo ulteriori esempi di come i social media possano influenzare l’opinione pubblica e plasmare il dibattito politico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.