Aereo si schianta in lago ghiacciato, due persone miracolosamente salve dopo 12 ore

Condividi

Una giornata che poteva trasformarsi in tragedia si è conclusa con un sospiro di sollievo. Lunedì 24 marzo, un piccolo aereo è precipitato sul lago Tustumena, in una zona remota e gelida dell’Alaska. A bordo c’erano il pilota Terry Godes, 48 anni, e due suoi giovani parenti, di 15 e 17 anni. Nonostante le circostanze drammatiche, sono stati tutti salvati.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI MONDO


L’aereo si schianta, ma riescono a uscire

Terry Godes, esperto pilota di Soldotna, stava volando con i due ragazzi a bordo di un Piper PA-18 Super Cub, un modello leggero molto usato per gli spostamenti nelle zone isolate dell’Alaska. Per ragioni ancora da chiarire, l’aereo ha perso quota e si è schiantato sul lago Tustumena, parzialmente ghiacciato in questa stagione.

Dopo l’impatto, i tre sono riusciti ad abbandonare il velivolo e a mettersi in salvo sul ghiaccio, resistendo al freddo pungente in attesa dei soccorsi. È proprio grazie al dispositivo di emergenza a bordo che le autorità sono riuscite a localizzarli in tempi rapidi.


I soccorsi arrivano dal cielo

Il segnale d’allarme ha attivato subito la macchina dei soccorsi: un elicottero della Guardia Nazionale dell’Alaska è decollato dalla base di Anchorage e, nonostante le condizioni meteo difficili, ha raggiunto l’area dell’incidente. Il team di salvataggio ha trovato il trio vicino al relitto, infreddoliti ma coscienti.

I tre sono stati trasportati in ospedale a Soldotna, dove i medici hanno confermato che se la sono cavata con un grande spavento e lievi sintomi di ipotermia. Nessuna ferita grave, un vero miracolo considerando la dinamica.


Una comunità sollevata e un’indagine in corso

La notizia del salvataggio ha fatto il giro della comunità locale, dove Terry Godes è molto conosciuto e rispettato per la sua lunga esperienza di volo. In molti hanno espresso gratitudine per l’esito positivo e ammirazione per il sangue freddo con cui il pilota ha gestito la situazione.

Nel frattempo, il National Transportation Safety Board ha aperto un’indagine per chiarire cosa abbia causato lo schianto. Non si escludono guasti meccanici o problemi legati al clima, spesso imprevedibile in Alaska.


Seguici anche su Google News: clicca qui