Se vi scappa la cacca quando andate a fare shopping non si tratta di un colpo di freddo ma di una sindrome che è stata analizzata da diversi scienziati. Un medico laureato all’Università di Harvard è diventato virale dopo aver rivelato il motivo dell’inaspettato bisogno di andare in bagno mentre si fa la spesa.
LEGGI ANCHE
Il dottor Saurabh Sethi, un gastroenterologo con 347.000 follower su TikTok, ha pubblicato di recente una clip che ha collezionato migliaia di visualizzazioni e like. Il 42enne spiega perché le persone spesso sentono il bisogno di andare in bagno mentre fanno la spesa. Ha detto che il fenomeno, noto come Mariko Aoki, è stato descritto per la prima volta in Giappone nel 1985. E’ stata la donna, suo malgrado, a “donare” il nome a questa sindrome. Lei per prima lo ha descritto quando con una lettera inviata ad una rivista ha confessato il problema: sentiva urgentemente il bisogno di fare la cacca ogni volta che entrava in una libreria. Nelle settimane successive altre persone hanno scritto esprimendo la stessa esperienza.
Il dottor Sethi ha aggiunto: “Molti dei miei pazienti hanno condiviso con me di aver sperimentato la stessa cosa”. Nei casi da lui visitati, l’impulso si verifica spesso nelle librerie, con il medico che suggerisce che ciò potrebbe essere innescato da stimoli, come l’odore dei libri o del caffè. Ha anche detto che sentirsi rilassati – o ansiosi – facendo shopping può suscitare questa sensazione. Il dottor Sethi ha affermato: “In effetti, alcune persone visitano quotidianamente negozi specifici per svuotare l’intestino”.
Gli utenti si sono riversati nei commenti per condividere le proprie esperienze e confermando questa “sindrome”. Una delle principali teorie postula che l’odore della carta e dell’inchiostro può stimolare le persone, soprattutto se hanno l’abitudine di leggere un libro sul water. Alcuni hanno suggerito che le librerie possono essere spazi rilassanti, invitando il corpo – e quindi l’intestino – a rilassarsi. Per altri, la pressione di scegliere il libro giusto potrebbe effettivamente causare stress.
Anche accovacciarsi davanti agli scaffali per avere una buona visuale del dorso del libro o della tazza di caffè che hai preso prima di sfogliarlo, potrebbe dare l’improvviso bisogno di prendere il numero due. Ma non sono solo le librerie a spingere le persone a correre alla ricerca del bagno più vicino. Anche i negozi di abiti iniziano a causare questa sindrome. Molto probabilmente perché lo shopping online viene fatto in casa, magari durante una “seduta di rilassamento” in bagno.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.