Il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha pubblicato un’immagine sul suo account Instagram che lo mostra con due occhi neri e il naso ammaccato dopo una sessione di allenamento. Zuckerberg ha sottotitolato la foto: “Lo sparring mi è sfuggito di mano. Potrebbe essere necessario aggiornare il mio avatar”.
Dopo il blocco del Covid-19 , Zuckerberg è diventato noto per la sua affinità con le arti marziali miste e ad un certo punto si diceva che si stesse preparando per un combattimento di MMA contro il capo degli X Elon Musk , ma il rumor intorno al potenziale incontro si è totalmente azzerato. Ma questo non ha impedito a qualche commentatore di ironizzare sulla foto di Zuckerberg chiedendogli: “E’ stato Musk a spaccarti la faccia?”.
LEGGI ANCHE
La foto di Zuckerberg ha attirato l’attenzione anche di alcuni noti professionisti del mondo delle MMA. L’ex detentrice del titolo dei pesi medi e dei pesi massimi leggeri ONE Championship, Aung La Nsang, ha commentato la foto di Zuckerberg e ha detto: “Potrebbe essere necessario tenere le mani alzate, Mark”. Anche Will Gomis, che combatte in UFC, ha commentato e detto: “Ciò che non ti uccide ti rende più forte”. Zuckerberg ha gareggiato in un torneo di jiu-jitsu brasiliano all’inizio di quest’anno in California ed è riuscito a portare a casa due medaglie della competizione.
Il 39enne è stato anche visto allenarsi con alcuni dei migliori combattenti MMA del mondo in precedenza, come “The Last Stylebender” Israel Adesanya. Sebbene la proposta “Battaglia dei miliardari” sembri improbabile che si realizzi, il presidente dell’UFC Dana White ha recentemente parlato dell’ipotetico incontro e ha affermato che qualunque ente di beneficenza abbia ricevuto donazioni dall’incontro sarebbe stato il vero vincitore.
“Lascia che ti dica chi vincerebbe in quella battaglia: qualunque sia l’ente di beneficenza scelto per donare i soldi”, ha aggiunto White. “Sarebbero i vincitori assoluti perché penso che quella cosa farebbe un miliardo di dollari di entrate, e volevano che il 90% del denaro andasse in beneficenza”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.